Con l’avvicinarsi del lancio di Nintendo Switch 2, le anticipazioni continuano a moltiplicarsi. Una delle domande più frequenti tra i fan riguarda il supporto a tastiera e mouse: saranno utilizzabili solo per scrivere o anche per giocare?
La risposta potrebbe essere più vicina del previsto, grazie a uno screenshot ufficiale pubblicato sul sito americano di Nintendo, nella sezione dedicata alle Impostazioni di sistema della nuova console.
Lo screenshot che fa discutere
Nell’immagine, visibile sulla pagina ufficiale USA di Nintendo, compaiono voci inedite come:
-
USB Keyboard
-
Test USB Camera
-
Update Nintendo Switch 2 Camera
Il tutto sotto la sezione Controllers & Accessories, chiaro segnale che queste periferiche sono ora considerate parte integrante dell’esperienza utente.
Tastiera USB: scrivere sì, ma giocare?
La tastiera USB è stata supportata anche sulla prima Switch, ma in modo molto limitato: solo per inserire testo, chat o nomi. L’inserimento di una voce esplicita nel menu della Switch 2 suggerisce una gestione più avanzata. Non ci sono ancora certezze sull’uso nei giochi, ma si apre la possibilità di supporto futuro per:
-
RTS (giochi di strategia in tempo reale)
-
MMO con comandi rapidi
-
Simulatori e gestionali in stile PC
Il supporto al mouse è implicito?
Anche se il mouse USB non è citato direttamente, nella parte superiore dello screen si legge chiaramente:
“Adjusts the speed of the mouse cursor.”
Un’indicazione inequivocabile che ci sarà un puntatore attivo, probabilmente compatibile con mouse USB, utile sia per la navigazione nei menu che per l’interazione con eventuali app o giochi oppure per la velocità del puntatore del Joycon 2?
Nintendo guarda anche alla produttività?
Oltre all’ambito videoludico, tastiera e mouse potrebbero servire anche per:
-
Navigazione web avanzata
-
App educative o scolastiche
-
Inserimento testi più veloce nei giochi con editor
-
Possibili applicazioni future per ufficio o studio
Nintendo potrebbe voler rendere la Switch 2 una console ibrida non solo tra portatile e docked, ma anche tra gioco e produttività.
Il supporto a tastiera e mouse su Nintendo Switch 2 è ormai una realtà, almeno per la scrittura e l’interfaccia. L’immagine ufficiale sul sito americano di Nintendo è una conferma chiara che l’azienda sta preparando la console a un ecosistema di accessori più ampio.
Se questo includerà anche il gameplay con mouse e tastiera dipenderà dagli sviluppatori e dagli aggiornamenti futuri. Ma le basi tecniche sembrano già esserci.