Durante il Nintendo Switch 2 Experience (leggi l’articolo completo qui), abbiamo finalmente avuto l’occasione di toccare con mano la nuova Nintendo Switch 2. Non si tratta solo di un miglioramento tecnico, ma anche di una cura nei dettagli fisici che dimostra quanto Nintendo stia ascoltando i propri giocatori. Dal design dei nuovi Joy-Con alla solidità dello stand posteriore, la console ci ha sorpresi positivamente.
I nuovi Joy-Con: più robusti e ben fissati
La prima cosa che abbiamo provato è stata la rimozione dei Joy-Con. Il meccanismo è risultato saldo ma fluido. Nessuna incertezza: si sbloccano con facilità, ma trasmettono una sensazione di maggiore robustezza rispetto alla versione precedente. Il grip è stato rivisto per adattarsi meglio alla presa e sembrano pensati per durare più a lungo.
Una volta staccati, abbiamo notato una leggera modifica nel sistema di aggancio, che sembra garantire meno usura nel tempo. I tasti hanno un feedback migliorato e rispondono con precisione, dando un senso di upgrade effettivo rispetto alla prima generazione.
Lo stand metallico: finalmente uno supporto serio
Uno degli aspetti più criticati della prima Switch era il cavalletto posteriore, fragile e poco stabile. In Nintendo Switch 2, la situazione è completamente cambiata. Lo stand è ora interamente in metallo, con un’apertura ampia e regolabile. Lo abbiamo aperto facilmente, e una volta appoggiata sul tavolo, la console è rimasta ferma e ben bilanciata, anche durante l’utilizzo dei Joy-Con staccati.
Questa caratteristica rende l’esperienza tabletop molto più piacevole e sicura, perfetta per sessioni di gioco in compagnia ovunque ci si trovi.
Il design: familiare ma più curato
A primo impatto, Nintendo Switch 2 conserva la linea estetica classica della famiglia Switch, ma con angoli leggermente più smussati e materiali che restituiscono una sensazione premium. Il display, anche se non possiamo ancora confermare ufficialmente la tecnologia utilizzata, sembra più luminoso e definito, con cornici ridotte.
In mano, la console dà una sensazione di maggiore solidità. Il peso è bilanciato meglio, rendendola comoda sia in modalità portatile che tabletop. Si percepisce chiaramente l’intenzione di Nintendo di offrire una console che sia al passo coi tempi, senza abbandonare l’identità che ha reso Switch un successo mondiale.
Guarda il video della prova
Abbiamo documentato tutto in un breve video che mostra la rimozione dei Joy-Con, l’apertura dello stand posteriore e la console in modalità tabletop. Un’occhiata ravvicinata che permette di apprezzare meglio ogni dettaglio del nuovo hardware.
Guarda il video completo qui sotto:
La nostra prova diretta al Nintendo Switch 2 Experience ci ha convinto: la console non è solo un’evoluzione tecnica, ma anche una rifinitura intelligente del design. Nintendo ha ascoltato gli utenti, offrendo Joy-Con più stabili e uno stand finalmente all’altezza. Siamo curiosi di provarla più a fondo, ma già così, le premesse sono eccellenti.